![]() |
|
Recentemente Pieroni ha scolpito i grandi stemmi degli Stati che compongono l'Europa Unita dando vita ad una collezione unica. Pieroni consulta costantemente biblioteche, archivi storici ed istituti araldici per identificare, tramite approfondite ricerche, la discendenza della famiglìa e risalire quindi alla simbologia originale che sarà scolpita nel blasone. Mauro Pieroni ha scolpito in legno Il maestro Mauro Pieroni per la creazione di stemmi, ricerche e consulenze araldiche, si avvale della collaborazione dello Studio Araldico Pasquini Per procedere con il lavoro è sufficiente fornire una foto dettagliata o il disegno specificando le dimensioni e il tipo di rifinitura desiderata. Le opere possono essere scolpite in qualsiasi dimensione: dalla più piccola di cm. 20 di diametro e spessore cm. 3 racchiuso in un elegante cofanetto da tavolo rivestito esternamente in cuoio e interamente in velluto, di cm. 28x28x8 spessore. La finalità di tali cofanetti è di rappresentare l'impresa nel dono ricordo a pesonalità di prestigio nell'ambito di particolari cerimonie o ricorrenze. Si arriva poi alla dimensione massima di cm. 500 di altezza per sontuosi
saloni.
Stemmi realizzati per scambio culturale Citta' di Firenze - Citta di Mosca.
|
|
Home | Collezione |Storia |Galleria |Clienti |Lavorazione |Contatti |Versione Inglese |Versione Russa |Versione Spagnola |Versione Francese |Versione Portoghese |Versione Tedesca |