Mauro Pieroni intaglia "Pinus Cembra" (Cirmolo) stagionato svizzero o italiano, un tipo di legno pregiato che risulta ideale per la sua fine venatura e la superba lavorabilità.
Il legno viene sgrossato da un blocco unico, scolpito "dal sodo" con affiliatissimi attrezzi, dette "sgorbie" e rifinito con pazienza nei minimi dettagli. Nella bottega di Pieroni se ne contano più di cento, ognuna con una punta ed una foggia particolare.
Mauro Pieroni
Mauro Pieroni
Mauro Pieroni



 
 

Lo Stemma viene quindi lucidato con cera d'api che protegge il legno e ne esalta le naturali venature, oppure sontuosamente abbellito con foglia d'oro zecchino 24 carati e foglia d'argento vero 1000 e con colori ad olio invecchiati, applicati con lo stesso procedimento tramandato dai maestri doratori del Rinascimento.

 
 

A completare l'opera, l'artista appone sul legno la propria firma impressa a fuoco.
Lo stemma acquisterà nel tempo crescente valore e costitisce un investimento sicuro
poichè Mauro Pieroni è unico nel mondo specializzato nella scultura araldica.

 
Home | Collezione |Storia |Galleria |Clienti |Lavorazione |Contatti
|Versione Inglese |Versione Russa |Versione Spagnola |Versione Francese |Versione Portoghese |Versione Tedesca