![]() |
L'Oltrarno è lo
storico quartiere di
Firenze,famoso per i Mestieri e per le Arti. In una di queste botteghe in riva
all'Arno, Pieroni inizia, a quattordici anni, a lavorare il legno presso un maestro intagliatore specializzato nella creazione di intricate cornici in stile rinascimentale. In famiglia il padre è restauratore di pregiati mobili antichi. Stimolato da un ambiente così fertile e animato da grande passione ed entusiasmo, Mauro Pieroni, giorno dopo giorno, affina il proprio talento artistico fino a specializzarsi nell'intaglio araldico. | ![]() |
L'essenza del massimo significato
attribuito allo stemma è racchiuso in queste parole: LO STEMMA è l'insegna,
la bandiera della Famiglia e come tale viene onorato e trasmesso da
padre in figlio come simbolo della continuità della stirpe. Oggi Pieroni è l'unico scultore in araldica a svolgere questa attività a tempo pieno. Ha scolpito più di
trecento stemmi ed emblemi per
monarchi, capi di stato, autorità religiose ed ordini cavallereschi di tutto il
mondo. |
Home | Collezione |Storia |Galleria |Clienti |Lavorazione |Contatti |Versione Inglese |Versione Russa |Versione Spagnola |Versione Francese |Versione Portoghese |Versione Tedesca |